top of page

IL TEATRO IMMAGINE

Nel teatro immagine si sperimentano linguaggi non verbali usando il corpo, il movimento e il ritmo per confrontare le diverse immagini della realtà. Si tenta di sviluppare le capacità intuitive e sensoriali, oltre che razionali.

Una tecnica basata sulla costruzione di immagini coi corpi delle persone; queste immagini ci dicono come una persona e un gruppo la pensano visivamente, su un certo argomento; le immagini poi possono essere dinamizzate con l'intervento del pubblico o autonomamente per esplorare le tensioni interne, i conflitti, i desideri e i cambiamenti possibili. Siccome l'immagine è probabilmente più legata all'inconscio, al non-verbale, all'emisfero destro del cervello, permette una conoscenza che attraversa il controllo della mente conscia, supera le difese e le repressioni, aiuta a liberare l'immaginario. Permette di riscoprire alla gente la propria teatralità, vista come mezzo di conoscenza del reale. 

Ciccio Tedesco

 
OPERATORE - FORMATORE
DI TEATRO DELL'OPPRESSO

Si ringraziano le varie collaborazioni alla realizzazione di questo sito:

- Carlo Vignaturo e Paola Lauri per l'aiuto informatico nella creazione del sito;

- Il Gruppo Musicale "I Mattanza" per la concessione dell'utilizzo della loro versione di un vecchio canto popolare "Nu servu e cristu";

   http://www.mattanza.org

- Tutte le persone che mi hanno permesso di utilizzare il loro nome e il loro volto nelle varie foto e video presenti nel sito.

  • Facebook Classic
bottom of page